L'articolo suggerisce un sistema elettorale per stabilizzare il Governo e rafforzare la capacità rappresentativa del Parlamento. Spiega perché oggi, in Italia, non è consigliabile l’adozione di un sistema maggioritario e gli effetti negativi di sistemi con premio di maggioranza. Propone: un sistema proporzionale corretto da significative soglie di esclusione e di restituire all’elettore il potere di scegliere i suoi rappresentanti.

Il sistema elettorale. Una legge elettorale per rafforzare la democrazia parlamentare

lorenzo spadacini;
2024-01-01

Abstract

L'articolo suggerisce un sistema elettorale per stabilizzare il Governo e rafforzare la capacità rappresentativa del Parlamento. Spiega perché oggi, in Italia, non è consigliabile l’adozione di un sistema maggioritario e gli effetti negativi di sistemi con premio di maggioranza. Propone: un sistema proporzionale corretto da significative soglie di esclusione e di restituire all’elettore il potere di scegliere i suoi rappresentanti.
2024
978-88-368-2069-6
elezioni
premio di maggioranza
uninominale maggioritario
proporzionale
sbarramenti
soglie di accesso alla rappresentanza
preferenze
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/33303
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact