Il rapporto fra il lavoro ecdotico e le reali, o potenziali, messe in scena è la caratteristica di questo volume, dove filologi, attori e registi si confrontano sulla carica drammaturgica dei grandi personaggi creati da Plauto, incrociando diversi punti di vista sulla loro traducibilità nel contemporaneo. Al centro del dibattito una 'maschera', quella del miles, che ha avuto una particolare influenza sul teatro comico moderno e sul cinema.
Personaggi in scena. Il miles
Fraccacreta, Alberto;
2018-01-01
Abstract
Il rapporto fra il lavoro ecdotico e le reali, o potenziali, messe in scena è la caratteristica di questo volume, dove filologi, attori e registi si confrontano sulla carica drammaturgica dei grandi personaggi creati da Plauto, incrociando diversi punti di vista sulla loro traducibilità nel contemporaneo. Al centro del dibattito una 'maschera', quella del miles, che ha avuto una particolare influenza sul teatro comico moderno e sul cinema.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.