In un'epoca di rapide trasformazioni, il mondo del lavoro è attraversato da cambiamenti continui dovuti a tecnologie emergenti, nuove configurazioni organizzative, mutamenti sociali e ambientali, e dalla nascita di nuove professioni. Questo volume propone una lettura critica e aggiornata delle sfide e opportunità che ne derivano, riflettendo su come la Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni possa interpretarle e affrontarle. Dopo un'introduzione che amplia i livelli di analisi e intervento, sovvertendo la configurazione tradizionale, dalla dimensione individuale a quella contestuale, ambientale, tecnologica e organizzativa, il manuale approfondisce alcune tra le tematiche emergenti che stanno ridefinendo la disciplina, con l'obiettivo di comprendere l'impatto di questi cambiamenti su percezioni e comportamenti, e favorire processi di trasformazione efficaci e sostenibili. Attraverso l'integrazione di modelli teorici e casi applicativi, il volume evidenzia l'importanza di un approccio sistemico e contestuale. Si rivolge a studiosi, professionisti, formatori e consulenti interessati a comprendere e gestire consapevolmente le trasformazioni del lavoro, adottando strumenti in grado di coniugare innovazione, benessere e sostenibilità organizzativa

Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Temi Emergenti e Pratiche Professionali

Diego Bellini
;
2025-01-01

Abstract

In un'epoca di rapide trasformazioni, il mondo del lavoro è attraversato da cambiamenti continui dovuti a tecnologie emergenti, nuove configurazioni organizzative, mutamenti sociali e ambientali, e dalla nascita di nuove professioni. Questo volume propone una lettura critica e aggiornata delle sfide e opportunità che ne derivano, riflettendo su come la Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni possa interpretarle e affrontarle. Dopo un'introduzione che amplia i livelli di analisi e intervento, sovvertendo la configurazione tradizionale, dalla dimensione individuale a quella contestuale, ambientale, tecnologica e organizzativa, il manuale approfondisce alcune tra le tematiche emergenti che stanno ridefinendo la disciplina, con l'obiettivo di comprendere l'impatto di questi cambiamenti su percezioni e comportamenti, e favorire processi di trasformazione efficaci e sostenibili. Attraverso l'integrazione di modelli teorici e casi applicativi, il volume evidenzia l'importanza di un approccio sistemico e contestuale. Si rivolge a studiosi, professionisti, formatori e consulenti interessati a comprendere e gestire consapevolmente le trasformazioni del lavoro, adottando strumenti in grado di coniugare innovazione, benessere e sostenibilità organizzativa
2025
978-88-386-2464-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/30986
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact