L’attuale quadro legislativo offre agli enti locali una nuova sfida per essere protagonisti del processo di cambiamento necessario per migliorare la qualità del servizio erogato, la capacità di gestire ed ottimizzare le risorse, il coinvolgimento del personale. L’esigenza è quella di ricercare un corretto bilanciamento tra i fattori critici che sono in grado di determinare gli andamenti effettivi di un ente locale, quali, ad esempio, le competenze del personale, le soluzioni organizzative adottate, l’adozione di adeguati meccanismi operativi e di sistemi di gestione per obiettivi. In tale contesto si è analizzato il percorso seguito da un comune italiano di contenute dimensioni per implementare un processo di cambiamento organizzativo.

Processo di cambiamento organizzativo in un comune di piccole dimensioni: prime linee di riflessione

ZIFARO M
2007-01-01

Abstract

L’attuale quadro legislativo offre agli enti locali una nuova sfida per essere protagonisti del processo di cambiamento necessario per migliorare la qualità del servizio erogato, la capacità di gestire ed ottimizzare le risorse, il coinvolgimento del personale. L’esigenza è quella di ricercare un corretto bilanciamento tra i fattori critici che sono in grado di determinare gli andamenti effettivi di un ente locale, quali, ad esempio, le competenze del personale, le soluzioni organizzative adottate, l’adozione di adeguati meccanismi operativi e di sistemi di gestione per obiettivi. In tale contesto si è analizzato il percorso seguito da un comune italiano di contenute dimensioni per implementare un processo di cambiamento organizzativo.
2007
978-88-548-1221-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/2752
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact