Quali sono le radici culturali a noi più vicine e più attinenti alla costruzione della pace, della giustizia internazionale, della comunità mondiale? I valori etici e di educazione civica possono essere vissuti oggi per una nuova messa a punto della coesione sociale e civile? E in che modo? Quale strategia per un’economia solidale senza sperequazione fra paesi ricchi e paesi poveri? Da questi interrogativi, e dalle risposte che ciascuno e tutti sapremo dare, anche nel nostro piccolo, dipende il futuro della civiltà. In tal senso faremo riferimento alle testimonianze di vita e di pensiero esemplari e certamente importanti per indicare percorsi educativi di pace e di nonviolenza che salvaguardano la dignità della persona e i suoi diritti inviolabili. Educare alla pace oggi comporta, in primis, un forte impegno educativo che non deve ridursi a pura teoria, ma diventare prassi, testimonianza personale per prevenire e respingere ad ogni costo la guerra, tanto più oggi, quando cioè guerra significa dis

Per una pedagogia della pace

Rosa Indellicato
2024-01-01

Abstract

Quali sono le radici culturali a noi più vicine e più attinenti alla costruzione della pace, della giustizia internazionale, della comunità mondiale? I valori etici e di educazione civica possono essere vissuti oggi per una nuova messa a punto della coesione sociale e civile? E in che modo? Quale strategia per un’economia solidale senza sperequazione fra paesi ricchi e paesi poveri? Da questi interrogativi, e dalle risposte che ciascuno e tutti sapremo dare, anche nel nostro piccolo, dipende il futuro della civiltà. In tal senso faremo riferimento alle testimonianze di vita e di pensiero esemplari e certamente importanti per indicare percorsi educativi di pace e di nonviolenza che salvaguardano la dignità della persona e i suoi diritti inviolabili. Educare alla pace oggi comporta, in primis, un forte impegno educativo che non deve ridursi a pura teoria, ma diventare prassi, testimonianza personale per prevenire e respingere ad ogni costo la guerra, tanto più oggi, quando cioè guerra significa dis
2024
Educazione
Pace
Dialogo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/22171
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact