Il presente lavoro si propone di sottolineare l’importanza della nostra responsabilità per la natura fondata su atti di “riconoscimento” della realtà ambientale. Una volta assunto il presupposto che l’attuale crisi comprende anche la dimensione ambientale, che si interessa alle questioni di valore connesse alle conseguenze pratiche del rapporto tra l’uomo e la natura, è necessario mettere in discussione i modi in cui i soggetti si approcciano all’ambiente, intrattengono legami e le conseguenze che questi ne determinano con comportamenti scorretti. Per questo la questione ambientale va posta come “riconoscimento” di oggetti, in forza di un conferimento di valore, a cui consegue la loro qualificazione come esseri viventi. In tal senso la riflessione pedagogica, chiamata a un confronto critico con le diverse scienze della vita, può dare un significativo contributo in tale dimensione.

La nostra responsabilità per la natura: consapevolezza e riconoscimento itinerari per un’educazione alla sostenibilità

Rosa Indellicato
2022-01-01

Abstract

Il presente lavoro si propone di sottolineare l’importanza della nostra responsabilità per la natura fondata su atti di “riconoscimento” della realtà ambientale. Una volta assunto il presupposto che l’attuale crisi comprende anche la dimensione ambientale, che si interessa alle questioni di valore connesse alle conseguenze pratiche del rapporto tra l’uomo e la natura, è necessario mettere in discussione i modi in cui i soggetti si approcciano all’ambiente, intrattengono legami e le conseguenze che questi ne determinano con comportamenti scorretti. Per questo la questione ambientale va posta come “riconoscimento” di oggetti, in forza di un conferimento di valore, a cui consegue la loro qualificazione come esseri viventi. In tal senso la riflessione pedagogica, chiamata a un confronto critico con le diverse scienze della vita, può dare un significativo contributo in tale dimensione.
2022
979-12-80549-23-5
Responsabilità
Natura
Riconoscimento
Educazione
Sostenibilità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/22161
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact