Nell’ultimo decennio il dibattito culturale sta sempre più ruotando attorno a temi di rilevante interesse: quelli ambientali e dello sviluppo sostenibile, perché riguardano la sopravvivenza del pianeta e della vita stessa dell’uomo. Ecologia umana ed ecologia ambientale è un binomio inscindibile, c’è oggi la necessità di una pedagogia dell’ambiente che aiuti a ripensare il rapporto dell’uomo con la natura, riscoprendo la centralità della persona e la tutela della sua dignità per la promozione dell’umano e il risveglio della coscienza ecologica di cui ha tanto bisogno il nostro tempo.
Dalla parte dell’uomo: natura e sostenibilità ambientale
Indellicato, Rosa
2019-01-01
Abstract
Nell’ultimo decennio il dibattito culturale sta sempre più ruotando attorno a temi di rilevante interesse: quelli ambientali e dello sviluppo sostenibile, perché riguardano la sopravvivenza del pianeta e della vita stessa dell’uomo. Ecologia umana ed ecologia ambientale è un binomio inscindibile, c’è oggi la necessità di una pedagogia dell’ambiente che aiuti a ripensare il rapporto dell’uomo con la natura, riscoprendo la centralità della persona e la tutela della sua dignità per la promozione dell’umano e il risveglio della coscienza ecologica di cui ha tanto bisogno il nostro tempo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.