La terminologia della medicina digitale si presenta ancora vaga e confusa e, soprattutto nel caso dell’italiano, attinge gran parte del suo vocabolario dall’inglese. Le stesse definizioni fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dalla Food and Drug Administration (FDA) ed altre istituzioni internazionali, non sono riuscite a chiarire il significato di termini quali Digital Medicine, Digital Health, Digital Healthcare, eHealth, mobile Health, spesso usati come sinonimi. Tale “confusione terminologica” porta ad una comunicazione non sempre ottimale tra medici, ricercatori e pazienti, ostacolando la diffusione di concetti e pratiche innovative per la salute. Il presente studio mira, dunque, ad analizzare la terminologia della medicina digitale, soffermandosi, in particolare, sui diversi significati del termine e-health (o eHealth), oggetto di numerose controversie linguistiche, allo scopo di apportare una maggiore chiarezza e consapevolezza terminologica in tale ambito e aprire piste di riflessione per la costruzione di un linguaggio comune e condiviso e di risorse utili per gli utenti che, in un’era sempre più digitale, si rivelano assolutamente fondamentali. Tali considerazioni saranno, inoltre, estese anche alla lingua francese.

La terminologia della medicina digitale: il caso “problematico” del termine e-health nei dizionari e nei glossari online

Carolina Iazzetta
2024-01-01

Abstract

La terminologia della medicina digitale si presenta ancora vaga e confusa e, soprattutto nel caso dell’italiano, attinge gran parte del suo vocabolario dall’inglese. Le stesse definizioni fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dalla Food and Drug Administration (FDA) ed altre istituzioni internazionali, non sono riuscite a chiarire il significato di termini quali Digital Medicine, Digital Health, Digital Healthcare, eHealth, mobile Health, spesso usati come sinonimi. Tale “confusione terminologica” porta ad una comunicazione non sempre ottimale tra medici, ricercatori e pazienti, ostacolando la diffusione di concetti e pratiche innovative per la salute. Il presente studio mira, dunque, ad analizzare la terminologia della medicina digitale, soffermandosi, in particolare, sui diversi significati del termine e-health (o eHealth), oggetto di numerose controversie linguistiche, allo scopo di apportare una maggiore chiarezza e consapevolezza terminologica in tale ambito e aprire piste di riflessione per la costruzione di un linguaggio comune e condiviso e di risorse utili per gli utenti che, in un’era sempre più digitale, si rivelano assolutamente fondamentali. Tali considerazioni saranno, inoltre, estese anche alla lingua francese.
2024
9791255352297
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/18253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact