Il contributo, di taglio storico-sociale, ricostruisce i rapporti istituzionali che si instaurarono fra la Commissione Prigionieri della Croce Rossa Italiana e lo Stato italiano durante la Prima Guerra Mondiale, considerati nella loro evoluzione diacronica alla luce del progressivo peggioramento delle condizioni di vita dei prigionieri italiani detenuti nei campi di concentramento degli Imperi Centrali, nel più generale contesto bellico del fronte italo-austriaco ed in comparazione con le vicende dei prigionieri dei Paesi alleati, in particolare della Francia. In sintesi, la Commissione divenne un “sostegno” per i prigionieri in un duplice senso: dal punto di vista dell’assistenza vera e propria e dal punto di vista dell’advocacy, ossia del patrocinio del loro diritto ad essere assistiti in nome, semplicemente, della loro condizione di esseri umani bisognosi.

Pane e umanità: il rapporto fra la Commissione Prigionieri della CRI e lo Stato italiano

Fabbri, Alessandro
2020-01-01

Abstract

Il contributo, di taglio storico-sociale, ricostruisce i rapporti istituzionali che si instaurarono fra la Commissione Prigionieri della Croce Rossa Italiana e lo Stato italiano durante la Prima Guerra Mondiale, considerati nella loro evoluzione diacronica alla luce del progressivo peggioramento delle condizioni di vita dei prigionieri italiani detenuti nei campi di concentramento degli Imperi Centrali, nel più generale contesto bellico del fronte italo-austriaco ed in comparazione con le vicende dei prigionieri dei Paesi alleati, in particolare della Francia. In sintesi, la Commissione divenne un “sostegno” per i prigionieri in un duplice senso: dal punto di vista dell’assistenza vera e propria e dal punto di vista dell’advocacy, ossia del patrocinio del loro diritto ad essere assistiti in nome, semplicemente, della loro condizione di esseri umani bisognosi.
2020
9788891789877
CRI
prigionieri
Prima Guerra Mondiale
Stato italiano
assistenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/1624
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact