Il contributo, di taglio storico-sociale, ricostruisce il ruolo svolto dalla Croce Rossa Italiana sia nell’assistenza vera e propria agli ex prigionieri italiani della Prima Guerra Mondiale, sia nella tutela dei loro diritti umani: l’uno e l’altro compito vennero espletati in un periodo di tempo relativamente breve, ossia appunto fra il novembre del 1918 ed il gennaio del 1919, benché la CRI abbia continuato a svolgere alcune forme di assistenza nei loro confronti anche nei mesi e negli anni successivi. Si dimostra come, anche in questa fase di transizione, la CRI non venne meno ai suoi doveri umanitari, anteponendoli ad un malinteso patriottismo, anche grazie al fatto che, dopo Caporetto, una parte della classe dirigente italiana assunse un atteggiamento più favorevole alle istanze umanitarie, soprattutto all’interno della compagine governativa, ora formata anche da elementi liberaldemocratici e progressisti.

L’amaro ritorno: liberazione, rimpatrio ed accoglienza degli ex prigionieri italiani alla fine della Grande Guerra

Alessandro Fabbri
2020-01-01

Abstract

Il contributo, di taglio storico-sociale, ricostruisce il ruolo svolto dalla Croce Rossa Italiana sia nell’assistenza vera e propria agli ex prigionieri italiani della Prima Guerra Mondiale, sia nella tutela dei loro diritti umani: l’uno e l’altro compito vennero espletati in un periodo di tempo relativamente breve, ossia appunto fra il novembre del 1918 ed il gennaio del 1919, benché la CRI abbia continuato a svolgere alcune forme di assistenza nei loro confronti anche nei mesi e negli anni successivi. Si dimostra come, anche in questa fase di transizione, la CRI non venne meno ai suoi doveri umanitari, anteponendoli ad un malinteso patriottismo, anche grazie al fatto che, dopo Caporetto, una parte della classe dirigente italiana assunse un atteggiamento più favorevole alle istanze umanitarie, soprattutto all’interno della compagine governativa, ora formata anche da elementi liberaldemocratici e progressisti.
2020
9788891789877
CRI
Prima Guerra Mondiale
ex prigionieri italiani
assistenza
tutela
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/1623
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact