Il paper propone un approccio regolativo per supportare la tutela dei lavoratori integrando obiettivi normativi e soluzioni software. Frutto dell’incontro tra la prospettiva giuslavoristica e le scienze sociali computazionali, la proposta si incentra su un modello di tecnoregolazione che sfrutta meccanismi reputazionali per influenzare il comportamento degli operatori ed in particolare dei datori di lavoro, ovvero un’applicazione multipiattaforma per analizzare e valutare non l’operato dei lavoratori. ma quello dei datori, sì da verificare in modi nuovi il rispetto dei diritti umani e del lavoro.

CATENE DI VALORE E TUTELA DEI LAVORATORI NELL'ERA DELLE PIATTAFORME DIGITALI. STRATEGIE REGOLATIVE AI CONFINI TRA DIRITTO DEL LAVORO, COMPUTATIONAL LEGAL STUDIES E NUDGE REPUTAZIONALE

MOCELLA M
2022-01-01

Abstract

Il paper propone un approccio regolativo per supportare la tutela dei lavoratori integrando obiettivi normativi e soluzioni software. Frutto dell’incontro tra la prospettiva giuslavoristica e le scienze sociali computazionali, la proposta si incentra su un modello di tecnoregolazione che sfrutta meccanismi reputazionali per influenzare il comportamento degli operatori ed in particolare dei datori di lavoro, ovvero un’applicazione multipiattaforma per analizzare e valutare non l’operato dei lavoratori. ma quello dei datori, sì da verificare in modi nuovi il rispetto dei diritti umani e del lavoro.
2022
978-84-1124-440-4
catene del valore
piattaforme digitali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/1547
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact