Il contributo affronta, in una prospettiva internazionale ed europea, il tema della protezione dell’ambiente e delle politiche di contrasto al cambiamento climatico. Analizza, in particolare, i nuovi strumenti messi in campo dall’Unione europea per fronteggiare il citato fenomeno, in particolare la carbon border tax e ne approfondisce un aspetto particolare, relativo al funzionamento di quest’ultima nell’ambito del sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Unione europea (ETS UE).”
Il fenomeno del carbon pricing nell’Europa del Green Deal: la carbon border tax
Martina Di Lollo
2022-01-01
Abstract
Il contributo affronta, in una prospettiva internazionale ed europea, il tema della protezione dell’ambiente e delle politiche di contrasto al cambiamento climatico. Analizza, in particolare, i nuovi strumenti messi in campo dall’Unione europea per fronteggiare il citato fenomeno, in particolare la carbon border tax e ne approfondisce un aspetto particolare, relativo al funzionamento di quest’ultima nell’ambito del sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Unione europea (ETS UE).”File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il fenomeno del carbon pricing nell’Europa del Green Deal la carbon border tax.pdf
accesso aperto
Descrizione: Il fenomeno del carbon pricing nell’Europa del Green Deal la carbon border tax
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
685.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
685.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.