La procedura incardinata sul meccanismo dei reclami collettivi nell’ambito del Comitato europeo dei diritti sociali costituisce una tematica di particolare interesse se si tiene conto dell’attuale contesto di crisi economica in cui essa va ad inserirsi; le funzioni “quasi giuri-sdizionali” esercitate dal Comitato nel quadro istituzionale del Consi-glio d’Europa incidono positivamente, infatti, sul grado di effettività della tutela garantita ai diritti sociali su di un piano regionale.
La procedura dei reclami collettivi nell'ambito del Comitato europeo dei diritti sociali: riflessioni sull'effettività della tutela garantita da un organo "quasi giurisdizionale"
Martina Di Lollo
2016-01-01
Abstract
La procedura incardinata sul meccanismo dei reclami collettivi nell’ambito del Comitato europeo dei diritti sociali costituisce una tematica di particolare interesse se si tiene conto dell’attuale contesto di crisi economica in cui essa va ad inserirsi; le funzioni “quasi giuri-sdizionali” esercitate dal Comitato nel quadro istituzionale del Consi-glio d’Europa incidono positivamente, infatti, sul grado di effettività della tutela garantita ai diritti sociali su di un piano regionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.