Le migrazioni sono un fenomeno composito che interessa tutti gli ambiti del vivere sociale, innescando processi di trasformazione culturale ed economica sia nelle società di partenza sia in quelle di arrivo. Tra piano economico e culturale le migrazioni comportano spesso fattori di reciproco condizionamento: la piccola imprenditoria degli immigrati, ad esempio, contribuisce a modificare alcune abitudini culturali dei membri della società in cui s'insediano, allo stesso modo in cui il patrimonio culturale di cui sono portatori gli stranieri può innescare dinamiche di sviluppo nel tessuto produttivo della società di insediamento. Ne è conferma il contributo importante che essi apportano al sistema economico italiano. L'intraprendenza imprenditoriale dei migranti dipende da una serie di motivazioni su cui la sociologia ha spesso indagato. Esse, tuttavia, non riescono facilmente a concretizzarsi in reali opportunità lavorative per il singolo, né, tantomeno, in solide prospettive di rilancio del tessuto produttivo locale, dove la forza lavoro straniera funge spesso da bacino di manodopera a basso costo e con poche tutele, pur fornendo un aiuto indispensabile in settori chiave dell'economia locale. Per queste ragioni, nel 2015, è stata realizzata un'indagine esplorativa su un campione a scelta ragionata, costituito da cinque piccole imprese a composizione "mista". L'obiettivo della ricerca è stato proprio quello di valutare le ricadute del fenomeno migratorio nel tessuto produttivo del territorio, attraverso l'osservazione di alcune iniziative di cooperazione imprenditoriale tra italiani e stranieri.

La collaborazione imprenditoriale tra stranieri e italiani in Sicilia

F. Vigneri
2017-01-01

Abstract

Le migrazioni sono un fenomeno composito che interessa tutti gli ambiti del vivere sociale, innescando processi di trasformazione culturale ed economica sia nelle società di partenza sia in quelle di arrivo. Tra piano economico e culturale le migrazioni comportano spesso fattori di reciproco condizionamento: la piccola imprenditoria degli immigrati, ad esempio, contribuisce a modificare alcune abitudini culturali dei membri della società in cui s'insediano, allo stesso modo in cui il patrimonio culturale di cui sono portatori gli stranieri può innescare dinamiche di sviluppo nel tessuto produttivo della società di insediamento. Ne è conferma il contributo importante che essi apportano al sistema economico italiano. L'intraprendenza imprenditoriale dei migranti dipende da una serie di motivazioni su cui la sociologia ha spesso indagato. Esse, tuttavia, non riescono facilmente a concretizzarsi in reali opportunità lavorative per il singolo, né, tantomeno, in solide prospettive di rilancio del tessuto produttivo locale, dove la forza lavoro straniera funge spesso da bacino di manodopera a basso costo e con poche tutele, pur fornendo un aiuto indispensabile in settori chiave dell'economia locale. Per queste ragioni, nel 2015, è stata realizzata un'indagine esplorativa su un campione a scelta ragionata, costituito da cinque piccole imprese a composizione "mista". L'obiettivo della ricerca è stato proprio quello di valutare le ricadute del fenomeno migratorio nel tessuto produttivo del territorio, attraverso l'osservazione di alcune iniziative di cooperazione imprenditoriale tra italiani e stranieri.
2017
Migrazioni
Impresa
Interculturalit&#224
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/12014
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact