Bianchi, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 3
NA - Nord America 2
Totale 5
Nazione #
MX - Messico 2
SG - Singapore 2
HK - Hong Kong 1
Totale 5
Città #
Mexico City 2
Singapore 2
Hong Kong 1
Totale 5
Nome #
La conciliazione giudiziale tributaria. Criticità Applicative e prospettive di riforma 2
I SUSSIDI (FISCALI) AMBIENTALI DANNOSI: TRA PROBLEMATICHE DEFINITORIE E SPINTE ALL'ARMONIZZAZIONE SOVRANAZIONALE 2
Gli strumenti di carattere assicurativo 2
La solidarietà tributaria tra nuovi orientamenti della Cassazione e antichi problemi sostanziali 2
La conciliazione nel processo tributario 2
Indetraibilità iva ed operazioni (sanitarie) esenti: ragioni strutturali di compatibilità 1
La compatibilità unionale dell'astrattamente restrittiva, ma non discriminatoria Tobin tax italiana sui derivati 1
La (infinita) querelle degli accertamenti nei confronti delle società estinte 1
Illegittimità dell'autorizzazione agli accessi domiciliari e conseguente inutilizzabilità dei documenti acquisiti 1
Le conseguenze sui processi tributari pendenti dell'incerta successione universale dei soci di una società cancellata 1
I profili d’incompatibilità unionale della ritenuta convenzionale sui redditi percepiti dal non residente per violazione della libera circolazione dei servizi transnazionali 1
L'esenzione iva delle prestazioni sanitarie e il requisito delle “condizioni sociali analoghe” d'erogazione secondo la Corte di giustizia 1
I controversi limiti della detrazione iva nelle fattispecie d'abuso del diritto e l'assenza di rischio di danno erariale 1
L'effetto novativo della conciliazione tributaria esclude l'applicazione delle misure cautelari ex art. 22 del d.lgs. n. 472 del 1997 1
La rettifica dell'iva indebita in fase di verifica e di accertamento non ancora definitivo 1
La stabile organizzazione occulta iva tra esigenze di dualità soggettiva e oggettività dei presupposti 1
Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci 1
Gli scostamenti dal valore formale fra transfer pricing interno, antieconomicità, inerenza ed elusione 1
Il diritto a un ricorso effettivo tra sospensione del procedimento e sospensione cautelare dell'accertamento tributario 1
La sospensione cautelare in materia di aiuti di Stato: tra esigenze comunitarie e difesa dei diritti del contribuente 1
La disciplina della territorialità IVA delle attività culturali e accessorie 1
Enti non commerciali: il difficile dialogo tra disciplina nazionale e giurisprudenza comunitaria 1
Cancellazione della società di capitali: dalla responsabilità dei soci alla non condivisibile successione per responsabilità 1
Le sanzioni tributarie in materia di accise 1
L'atto di accertamento di responsabilità ex art. 36 del d.P.R. n. 602/1973 1
L'ambito applicativo del profit split method tra linee guida internazionali e giurisprudenza interna 1
Soci di fatto di società di capitali e presunzione da “ristretta base”: gli incerti confini del litisconsorzio necessario tributario propter opportunitatem 1
Illegittimità dell'accertamento basato esclusivamente su stime dell'U.T.E 1
Sanzioni applicabili al soggetto coinvolto nelle frodi IVA: l'esperienza del Regno Unito 1
La variazione in diminuzione IVA, le invalidità contrattuali e il lodo arbitrale 1
La non imponibilità del risarcimento del danno da perdita di “chance” per mancato accesso al sistema della retribuzione di risultato 1
Omesso versamento di ritenute: i limiti di responsabilità penale del liquidatore 1
Gli incerti confini dell'onere della prova nella procedura di recupero degli aiuti di stato illegittimi 1
La soggettività passiva iva dell'avvocato e i controversi limiti esterni del giudicato tributario sulle imposte Periodiche: la sentenza Cabinet de avocat UR 1
Accertamento con adesione e atto di responsabilità per i debiti della società estinta: incongruenze strutturali 1
Percentuali di ricarico e presunzioni 1
Nuove prospettive sulla natura degli aiuti di Stato fiscali oggetto di recupero 1
L'effetto novativo della conciliazione tributaria: perplessità sull'orientamento giurisprudenziale in termini e alternative ricostruttive 1
I limiti applicativi della notifica collettiva e impersonale agli eredi e le esigenze di uniforme applicazione del tributo 1
Le sanzioni tributarie in materia di accise 1
Gli interessi composti sugli aiuti di Stato alle “ex municipalizzate” e il primato del principio di effettività 1
Il difficile contemperamento tra i principi di effettività e di parità di trattamento nel recupero di aiuti di stato per calamità naturali 1
Totale 47
Categoria #
all - tutte 221
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 221


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/202647 0 0 0 0 47 0 0 0 0 0 0 0
Totale 47