Corasaniti, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 649
EU - Europa 624
NA - Nord America 355
SA - Sud America 113
AF - Africa 11
OC - Oceania 4
Totale 1.756
Nazione #
SG - Singapore 499
RU - Federazione Russa 402
US - Stati Uniti d'America 317
IT - Italia 152
BR - Brasile 95
CN - Cina 33
FR - Francia 22
VN - Vietnam 21
MX - Messico 18
IN - India 15
CA - Canada 14
JP - Giappone 14
BD - Bangladesh 13
GB - Regno Unito 11
HK - Hong Kong 11
PL - Polonia 8
ID - Indonesia 7
MY - Malesia 7
AR - Argentina 6
ES - Italia 6
IQ - Iraq 5
SE - Svezia 5
TR - Turchia 5
VE - Venezuela 5
AU - Australia 4
DE - Germania 4
KE - Kenya 3
MA - Marocco 3
NL - Olanda 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
BE - Belgio 2
CO - Colombia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
UA - Ucraina 2
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
FI - Finlandia 1
IE - Irlanda 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
YE - Yemen 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 1.756
Città #
Singapore 219
Ashburn 93
Moscow 66
Rome 41
Dallas 31
Beijing 30
Verona 16
Los Angeles 15
New York 14
Tokyo 14
Mexico City 13
São Paulo 12
Chicago 11
Hong Kong 11
Santa Clara 11
Milan 10
Borgomanero 8
Brooklyn 8
Ho Chi Minh City 8
Toronto 8
Kuala Lumpur 7
Termoli 7
Warsaw 7
Florence 5
Phoenix 5
Rio de Janeiro 5
Stockholm 5
Bologna 4
Boston 4
Dhaka 4
Genoa 4
Hanoi 4
Naples 4
Surabaya 4
Sydney 4
Buffalo 3
Castelnuovo Rangone 3
Catania 3
Chennai 3
Frattamaggiore 3
Johannesburg 3
London 3
Munich 3
Nocera Superiore 3
San Benedetto del Tronto 3
San Francisco 3
Seattle 3
Amman 2
Ankara 2
Atlanta 2
Baghdad 2
Barcelona 2
Belo Horizonte 2
Bitonto 2
Brescia 2
Canoas 2
Cesena 2
Charlotte 2
Cleveland 2
Columbus 2
Denver 2
Guarulhos 2
Hyderabad 2
Ibirité 2
Istanbul 2
Jeddah 2
Kathmandu 2
Kingston 2
Laguna de Duero 2
Montreal 2
Nairobi 2
Nova Iguaçu 2
Palermo 2
Parma 2
Pescara 2
San Lucido 2
Santa Luzia 2
St Louis 2
São Gonçalo 2
Turin 2
Ubá 2
Varjota 2
Vienna 2
Volta Redonda 2
Washington 2
Abidjan 1
Aden 1
Ahmedabad 1
Al Fujairah City 1
Allentown 1
Américo Brasiliense 1
Annapolis 1
Anniston 1
Antakya 1
Aparecida de Goiânia 1
Araraquara 1
Arzano 1
Avellaneda 1
Bagé 1
Banning 1
Totale 839
Nome #
Alcune considerazioni su codificazione e decodificazione 63
Capitolo Garante per l'editoria 34
, Commento alla legge n. 633/1941 sulla tutela del diritto d'autore 32
CODICE DEL DIRITTO D'AUTORE E DELLO SPETTACOLO (CON G. ASSUMMA) 31
ANCHE AVVOCATI NEL CSM IN CASSAZIONE E NELLA CONSULTA 31
CODICE PER LA COMUNICAZIONE 31
BREVI NOTE IN TEMA DI CONFISCA OBBLIGATORIA DI "BENI E STRUMENTI" DI COMMISSIONE DEI REATI INFORMATICI ALLA LUCE DELLA LEGGE 15 FEBBRAIO 2012 N. 12 30
CODICE PER L'EDITORIA E LA RADIOTELEVISIONE 30
COMMENTO AGLI ART.6 18 E 28 DELLA LEGGE 223 1990 DISCIPLINA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO PUBBLICO E PRIVATO 30
Cap. XV La banca dati DoGi e le professioni legali, Una prospettiva che si avvera 29
Brevi note per una «ricostruzione» attuale dell'informatica giuridica 29
CODICE PER L'INFORMATICA 28
416: UNA LEGGE DA RIPENSARE 28
COME LOTTARE CONTRO LA PIRATERIA CULTURALE 28
CODICE DEL DIRITTO D'AUTORE E DELLO SPETTACOLO , NORMATIVA ITALIANA ED EUROPEA 27
Strategie di contrasto al ransomware e nuove frontiere della criminalità informatica 27
Ambito territoriale dell'emittenza radiotelevisiva privata locale,interferenza tra emittenti e concorrenza sleale nel periodo transitorio 27
Ancora sull'accesso delle formazioni sociali alla Radiotelevisione .(Un problema aperto anche dopo la sentenza delle sezioni unite della Cassazione) 26
CI VUOLE UNA SCUOLA PER LE CARRIERE GIUDIZIARIE 24
Commento agli art.10 e 42 della legge 5 agosto 1981 n.416 24
Identità digitale tra dati personali e relazioni funzionali 23
Data science e diritto, certezze digitali e benefici del dubbio 23
ASPETTI GIURIDICI 23
SCIRELEGES Motore di ricerca giuridico basato su fonti aperte www.scireleges.com 21
Le intercettazioni "ubiquitarie" e digitali tra garanzia di riservatezza ,esigenze di sicurezza collettiva e di funzionalità del sistema delle prove digitali 20
Ransomware e nuove frontiere della criminalità informatica 20
Informatica giuridica e progettazione innovativa digitale 19
Renato Borruso. Una vita per l'innovazione del diritto. 18
Diritti nella rete : Valori umani , regole ,interazione tecnologica globale 14
Prospettive di rinnovamento della legge sul diritto d'autore 14
La rivoluzìone digitale e la legalità 14
Partecipazione e comunicazione sociale 13
LA REGOLAMENTAZIONE DELLA PUBBLICITA' : PROFILI COSTITUZIONALI 13
Il diritto nella società digitale 13
intelligenza artificiale e sicurezza informatica tra standard tecnologici e fattore umano 12
Trasparenza, pluralismo, interventi pubblici nella disciplina delle imprese editoriali 12
La tutela della comunicazione informatica e telematica 12
Cybercrime ,responsabilità degli enti ,prova digitale 12
CORASANITI G Introduzione a ASARO C. INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA GIURIDICA , PROFILI LINGUISTICI E TECNICI DEL SETTORE PENALE 11
Digital bioethics... Next step forward? | Bioetica digitale... Il prossimo passo in avanti? 11
Diritto di rettifica ed elaboratori elettronici 11
Le intercettazioni ed il futuro delle investigazioni digitali 11
TECNOLOGIE DI INFORMAZIONE E RIFORMA DELLE ISTITUZIONI : LA NUOVA FRONTIERA DELLA DEMOCRAZIA 11
PER UN BILANCIO DELL'ACCESSO 11
Informazione,comunicazione e regole antitrust 11
La direttiva UE sulla sicurezza delle infrastrutture critiche 11
Liberta' di sorriso 11
Informazione controllata o garantita? 10
L'IMPRESA DI INFORMAZIONE NELLA LEGGE N. 416 DEL 1981 10
PROCESSO BREVE E AUTUNNO DELLA GIUSTIZIA 10
La responsabilita' civile da reato informatico 10
Il metodo Asaro 10
Dalla Copia Forense al Trojan: il processo penale nel labirinto dell'innovazione digitale 10
Tecnologie intelligenti, rischi e regole 10
Commento all'art.10 (diritto di rettifica) della legge 6 agosto 1990 n.223 (disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato) 10
Le intercettazioni digitali tra garanzia di riservatezza,esigenze di sicurezza collettiva e di funzionalità del sistema delle prove 10
Intelligenza artificiale e diritto : il nuovo ruolo del giurista 9
La sfida etica dell'intelligenza artificiale 9
Le difficili regole della tecnologia informatica 9
Diritti d'autore e prospettiva sociale : quali opportunità per le biblioteche 9
Quali pene per i reati informatici 9
Partecipazione e diritti dell'utente radiotelevisivo 9
LA VERITA' E' UMILE 9
GLASNOST DI CASA NOSTRA : DIRITTO ALL'INFORMAZIONE E PUBBLICI POTERI ESPERIENZA ITALIANA E PROSPETTIVE EUROPEE 9
ISTITUTI DI GARANZIA ED EVOLUZIONE DEL MERCATO GENERALE 9
Per le democrazia nell'informazione 9
Sanzioni penali e depenalizzazione degli illeciti nella normativa a tutela dei dati personali 9
L'accesso dei cittadini alla radiotelevisione 9
La confisca dei beni culturali nella giurisprudenza di legittimità 9
Intelligenza artificiale giuridica : opportunità e rischi 9
Esperienza giuridica e sicurezza informatica , (con prefazione di Romano Prodi e introduzione di Lee Loevinger) 9
NORMATIVA ANTITRUST E IMPRESE EDITORIALI 9
La tutela penale dei dati personali 9
Tra emozione e fiducia 8
La Pira : il miracolo della Costituzione italiana 8
Dal pubblico al sociale 8
Diritto di rettifica ed elaboratori elettronici 8
PREFAZIONE 8
Il diritto delle comunicazioni di massa nella realta' normativa italiana 8
La garanzia e l'informazione 8
Voce Rettifica (diritto alla) 8
LA SICUREZZA INFORMATICA 8
Sicurezza informatica e intelligenza artificiale . Rischio e resilienza nello spazio giuridico europeo 8
NUOVE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E RUOLO DEL GIORNALISTA 8
Sanzioni penali e diritto d'autore : proposte di riforma e tendenze normative europee 8
Intervento al dibattito "IL ruolo della giurisdizione per la composizione dei conflitti- Avvento della predittività 8
Cybercrime e diritto d'autore : un rapporto controverso tra punti fermi internazionali ed europei e mutevoli interpretazioni italiane 8
Tutela d'urgenza del diritto di rettifica e limiti del sindacato giurisdizionale 8
Sanzioni penali e depenalizzazione degli illeciti nella normativa a tutela dei dati personali 8
L'accesso ai dati delle pubbliche amministrazioni : profili funzionali e tecnologici alla luce delle leggi di riforma del procedimento amministrativo e delle autonome locali , in AA.VV. Dalla giuritecnica all'informatica giuridica (Studi in onore di Vittorio Frosini ) 8
IL DIRITTO DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA NELLA REALTA' NORMATIVA ITALIANA 8
L'ACCESSO ALLA RADIOTELEVISIONE : PROBLEMI E PROSPETTIVE 8
Trasmissioni radiotelevisive dell'accesso e responsabilita' civile 7
Diritto di accesso, diritto di rettifica, impresa di informazione (Istituti di partecipazione nella societa' dell'informazione) 7
LE GARANZIE PER LE MINORANZE NEL SISTEMA MAGGIORITARIO 7
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'EPOCA DELLE RETI 7
Diritto dell'informazione ,Linee generali della legislazione e della giurisprudenza costituzionale per l'impresa di informazione e la professione giornalistica 7
PARTECIPAZIONE E COMUNICAZIONE SOCIALE 7
Tecnologia fa rima con democrazia 7
I.A. predittiva e responsabilità giuridiche 7
Totale 1.455
Categoria #
all - tutte 18.388
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.388


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202414 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 11
2024/20251.107 30 55 25 39 22 17 49 90 213 154 274 139
2025/2026655 285 193 157 20 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.776